Tutti gli utenti digitali oggi, devono avere dimestichezza con le regole base della sicurezza informatica, siano questi privati o aziende. Questo perché la rete pullula di “aggressori” e purtroppo non esistono bersagli maggiormente interessanti o meno. Al contrario: siamo tutti potenziali vittime casuali, a prescindere da chi siamo o dai dati di cui siamo in possesso.
Attualmente stiamo vivendo una rivoluzione informatica (una delle tante) che possiamo chiamare “smart”. Abbiamo scoperto finalmente che la tecnologia ci può facilitare la vita quotidiana, specialmente con le impellenti esigenze di smart working.
Strumenti oramai di uso comune (es. collegamenti internet con smartphone, PC, e-mail) trattano dati riservati, un tempo molto meno accessibili e bersagliati da minacce.
Per rendere questa fruibilità, però, facciamo affidamento a diverse tecnologie complesse e interconnesse fra loro. Ecco che la complessità richiede sicurezza, competenza e investimenti tecnologici.
Un disegno complesso va progettato, alla stregua di un edificio. Dove c’è un progetto c’è un professionista che segue i lavori e una serie di maestranze che li eseguono con strumenti e materiali adeguati.
Con lo stesso criterio, nasce la necessità di coordinare le varie risorse, fisiche, umane, tecniche, economiche per una infrastruttura IT sicura.
Senza la consapevolezza di ciò, spesso significa ritrovarsi con un impianto o una infrastruttura frammentata, dove consulenti e tecnologie “non si parlano”, non sono fra loro sintonizzati, coordinati.
Tecnoservice intende sensibilizzare questo concetto a tutti suoi clienti. Proponiamo il raggiungimento della sicurezza informatica con un progetto integrato e scalabile, facendo crescere la sicurezza con l’azienda, giorno per giorno, mattone su mattone.

Non avere questa consapevolezza “accountability” significa mettere in difficoltà l’azienda stessa e tutti gli stakeholders.
Gestire, ad esempio, l’antivirus senza conoscere le politiche di accesso autorizzato, effettuare un cambio di provider senza comunicarlo al proprio consulente IT o essere all’oscuro delle politiche di backup, è un classico caso di come non dovrebbero andare le cose.
Scopri le soluzioni di sicurezza informatica proposte da Tecnoservice.
Sei stato vittima di un attacco mirato? Rivolgiti ad un consulente informatico
Per consulenza informatica o “IT consulting” si intende quel servizio professionale che vede come protagonisti uno o più esperti nel settore dell’informatica aziendale.
Il consulente IT, per questo, è la figura fondamentale che sostiene e guida le strategie aziendali consigliando soluzioni tecnologiche e su misura.
Le attività tecnologiche raggruppano una vasta gamma di settori. Così come per la medicina un cardiologo si occupa di cuore, nell’informatica per ogni settore tecnologico vi è un consulente specializzato.
Negli ultimi anni con il crescere della tecnologia è cresciuta anche l’importanza di questo tipo di consulenza e delle sue specializzazioni, per questo il mercato dell’IT consulting è in via di espansione e continuerà, secondo le previsioni attuali, a crescere negli anni a venire.
Contatta Tecnoservice per una prima valutazione gratuita.