Categorie
Blog

Come motivare il team di lavoro

Nell’articolo di oggi vi parliamo di un aspetto importantissimo della work life di ogni azienda.
L’ambiente di lavoro, in particolare quello aziendale, è stato spesso descritto da studi di psicologia come una comunità. Proprio come una comunità l’azienda è fatta di relazioni, di ruoli e di luoghi.

E, proprio come una comunità, se i suoi “cittadini” vivono armoniosamente essa progredisce e si migliora.

Creazione di una “comunità”

Un recente articolo dal blog del nostro fornitore Frezza, leader nell’arredamento per ufficio, spiega l’importanza della motivazione del proprio team.
Una pratica efficace, individuata da un importante studio statunitense, prende il nome di Citizenship Crafting, letteralmente “creazione del cittadino”.

Il manager deve partecipare attivamente a questa pratica, allo scopo di coinvolgere i collaboratori e dar loro la possibilità di crescere sulla base dei loro punti di forza.

Questo cosa significa in termini pratici?

I ruoli del collaboratore e del manager

Il Citizenship Crafting è un lavoro costante che si svolge tra il manager e il collaboratore.

Quest’ultimo dovrà fare di tutto per mettersi in gioco, proporre idee, “fare un passo in più”.
Il buon manager, invece, dovrà prestare molta attenzione alle loro attitudini.

Ad esempio, se un collega si dimostra timido è preferibile affidargli la stesura di una relazione, piuttosto che un ruolo di speaker a una conferenza. Così com’è giusto valorizzare il dipendente che è abituato al contatto con la gente, senza costringerlo a elaborare lunghe analisi al PC.

Alcune idee per il manager

Il manager, come abbiamo visto, dovrà individuare e coltivare i talenti giusti per ogni impiego. Il collaboratore si sentirà appagato e ne gioverà tutta l’azienda.

Qui di seguito, invece, vi riportiamo altri suggerimenti per il manager per motivare efficacemente il team:

  1. Comunicazione: la comunicazione costante tra manager e dipendenti crea un clima di fiducia reciproca. Fornite feedback, che siano positivi o negativi. Prestate attenzione al linguaggio da utilizzare in base a chi avete di fronte.
  2. Rendete chiari gli obiettivi: nel flusso quotidiano di lavoro è facile perdere di vista gli obiettivi e la mission dell’azienda. Ricordare ai colleghi quali sono i piccoli e i grandi obiettivi da raggiungere aiuterà a motivarli.
  3. Fate sentire tutti importanti: fondamentale per il dipendente è sentirsi insostituibile per l’azienda. Fate capire che il lavoro di ognuno è importante per il raggiungimento degli obiettivi.
  4. Mettetevi in gioco: anche il manager deve mettersi in gioco, proprio come i suoi collaboratori. Anzi egli per primo deve diventare una fonte d’ispirazione. Tenete aggiornata la vostra formazione, dimostrate interesse per le novità, proponete idee.
  5. Approccio serio e giocoso: prestate attenzione a bilanciare questi due aspetti, tenendo presente che “ogni momento richiede il giusto atteggiamento”.
  6. Attenzione ai tempi: la gestione del tempo è un aspetto fondamentale. Le scadenze non dovrebbero essere mai troppo stringenti, ma nemmeno troppo dilatate. Si rischia di perdere di vista gli obiettivi e svolgere il lavoro senza il dovuto impegno.

Creare un ambiente confortevole

Ultimo punto, ma non per rilevanza, è l’importanza dell’ambiente: create un ambiente lavorativo confortevole, sereno e pulito, che faccia sentire tutti a proprio agio.

Il tempo che trascorriamo in ufficio è consistente, dunque immaginate di recarvi ogni giorno in un luogo poco accogliente, grigio, dotato di macchinari malfunzionanti.
Le attrezzature devono funzionare al meglio, per non creare frustrazione o un rallentamento nel lavoro. L’arredo invece deve ispirare serenità e comodità. E, seconda del tipo di azienda, deve suggerire affidabilità, creatività, ispirazione e così via.

Oltre a prendere spunto da questi suggerimenti potete fare di più per la vostra azienda.
Tecnoservice è a vostra disposizione nella scelta di arredi confortevoli, di macchine per l’ufficio performanti e soluzioni informatiche innovative per migliorare la vostra produttività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *