Approfittiamo di un recente articolo del magazine di Frezza per presentarvi la le scrivanie sit-stand, disponibili nel nostro portafoglio prodotti.
Queste scrivanie stanno rivoluzionando il mondo dell’ufficio per la loro versatilità: scopri la scrivania di cui non potrai più fare a meno.
Scrivanie regolabili

Approdate in Italia solo di recente, sono il must dell’ufficio moderno: le sit-stand sono scrivanie regolabili in altezza, pensate per lavorare in piedi e seduti durante la giornata in ufficio o a casa.
Nascono come arredo tipico dei laboratori chimici e medici, spesso affiancate a scrivanie tradizionali per differenziare le fasi teoriche e pratiche di un lavoro. Questo concetto ha spopolato nelle startup statunitensi, conquistando molto presto gli uffici di tutto il mondo.
Il meccanismo (manuale o elettrico) della scrivania consente di abbassare e alzare a piacimento il ripiano di appoggio, rendendo le postazioni completamente flessibili, capaci di adattarsi al lavoro da svolgere e alle persone che le occupano.
Ma perché dovremmo scegliere una sit-stand per il nostro ufficio? Scopriamolo in questo articolo.
Benefici per la salute

La sedentarietà è uno dei nemici peggiori del lavoratore. Fermo restando che tanti rischi si possono attenuare con la scelta di una seduta operativa adeguata, rimanere seduti più di 8 ore al giorno (per anni!) è un rischio serio per la nostra salute.
Stiamo parlando di mali diffusissimi: mal di schiena e al collo, cattiva postura, dolori articolari e disturbi metabolici.
Per contrastare l’insorgenza di tali problemi, in aggiunta a esercizio fisico e pause frequenti, gli esperti consigliano di lavorare su una scrivania regolabile e alternare i momenti seduti con quelli in piedi, senza eccedere nell’uno o nell’altro.
Gli studi condotti finora evidenziano risultati sorprendenti: secondo uno studio del 2012, trascorrere anche solo un’ora in meno da seduti aiuterebbe a ridurre del 54% i dolori a collo e schiena.
Lo studio è stato condotto su vari uffici di Minneapolis, all’interno di un progetto chiamato “Take a stand“, il rovesciamento dell’espressione take a sit (“accomodati”, “prendi posto”).
Un altro studio della statunitense Mayo Clinic ha dimostrato che i dipendenti riescono a bruciare fino a 340 calorie in più al giorno trascorrendo due ore di lavoro in piedi anziché seduti.
A fine giornata, il lavoratore che avrà trascorso qualche ora in piedi, si sentirà meno affaticato e più energico.
Non solo benefici fisici!

Oltre a questi, sono emersi dati ancora più interessanti, tra cui l’aumento della produttività del 30-50%, come evidenziato dall’Università di Pittsburgh.
In aggiunta si evidenzia, quindi, un beneficio psicologico notevole: i lavoratori in possesso di una sit-stand si sentono a proprio agio in ufficio e una sensazione di maggiore controllo del proprio spazio di lavoro. Da seduti possono decidere come regolare l’altezza in base alle proprie caratteristiche fisiche, aumentando il senso di comfort e adeguatezza, e poi cambiare facilmente posizione alzandosi in piedi.
Chi può sgranchirsi le gambe e lavorare in piedi segnala anche un notevole “cambio di prospettiva” sul lavoro, utile al problem solving, da cui quell’aumento di produttività già citato.
Riunioni più dinamiche
La natura fortemente operativa delle sit-stand è una spinta per il teamwork, in particolare per le riunioni.
Le riunioni in piedi organizzate attorno a una scrivania sit-stand sono più rapide e dirette, subiscono meno interruzioni proprio per la loro natura “dinamica”.
È stato calcolato che, in media, i meeting in piedi non durano più di 15 minuti! Per questo molte aziende scelgono questo prodotto per creare spazi di confronto adatti a brevi incontri, come i briefing giornalieri, ma che possano ospitare anche le classiche riunioni da seduti.
Il luogo dei creativi

Regolando l’altezza di una scrivania sit-stand, con un solo gesto possiamo renderla idonea ai lavori di gruppo più disparati. Può, quindi, diventare il luogo perfetto per discutere di idee creative, oppure per metterle in pratica.
Infatti questa tipologia di scrivania, come dicevamo, è nata proprio nei laboratori, dove “teoria e pratica” vivono a stretto contatto.
Una sit-stand, dunque, è il posto ideale per creare, sperimentare e confrontarsi. Può essere anche un supporto eccellente per postazioni multimediali, ad esempio negli showroom, o per workshop dinamici e innovativi.
Tecnoservice: il tuo consulente per l’arredo ufficio
Il nostro team è a tua disposizione per trovare la soluzione più adatta al tuo gusto e al tuo modo di lavorare.
Affidati a Tecnoservice: disponiamo di prodotti professionali affidabili, Made in Italy, che coniugano design e funzionalità.
Le nostre scrivanie sit-stand sono disponibili con elettromotore o con meccanismo manuale, a varie fasce di prezzo.