Categorie
Blog

Creative Cloud per la tua azienda: le novità di Adobe MAX 2020

Negli ultimi anni ogni azienda, grande o piccola, si è dovuta confrontare con la crescente necessità di proporre prodotti visivi di alta qualità sul web e sui social.

Sempre più imprese, non solo quelle che si occupano strettamente di grafica, si stanno avvicinando al mondo di Adobe.
La suite “Creative Cloud” sta diventando uno strumento indispensabile per effettuare campagne di marketing di buon livello e creare contenuti digitali per i social.

Anche se non sei un utente di CC, sicuramente avrai sentito parlare di Photoshop, Illustrator o di altri prodotti di casa Adobe.
La suite si arricchisce ogni anno di nuove app e funzionalità sempre più performanti e accessibili.

“Creatività per tutti”

Ma non sarà necessario essere professionisti per utilizzarle?
Le competenze e le conoscenze di un professionista sono insostituibili per raggiungere standard eccellenti. Tuttavia Adobe, nel voler espandere il proprio bacino di utenza, sta lavorando incessantemente per rendere i propri prodotti alla portata di tutti.

Questo intento è lampante nell’adozione dello slogan “Creativity for all” per l’edizione 2020 di Adobe MAX, la conferenza annuale di presentazione della software house californiana, conclusasi il 22 ottobre scorso.

Grafica e smart working

Tante le novità presentate durante le 56 ore di eventi e workshop.

Le più attese riguardano i mostri sacri della grafica digitale. Stiamo parlando naturalmente di Photoshop, Illustrator e Lightroom, ma Adobe sembra del tutto intenzionata a spingere anche sulle altre app che completano la suite, come quelle dedicate al videomaking e alla creazione di post per i social.

Anche in questa occasione l’emergenza Covid sembra non smettere di dettare i parametri della “nuova normalità”. Molte delle novità introdotte ad Adobe MAX 2020 vogliono andare incontro alle esigenze di chi è costretto al lavoro a distanza, spesso in condizioni tutt’altro che “smart”.

Collaborare a distanza

Chi lavora con la grafica lo sa: spesso sembra un’impresa impossibile lavorare su uno stesso file da più dispositivi. Le dimensioni dei file, l’estensione, i font particolari, i percorsi delle immagini…ciò che si visualizza correttamente su un PC potrebbe non funzionare su un altro.

Adobe ha deciso di intervenire.
Punto centrale delle novità introdotte nell’edizione 2020 è proprio la semplificazione del lavoro a distanza, con un importante miglioramento del cloud e della condivisione dei file tra colleghi. La funzione cloud è stata aggiunta a Photoshop, Fresco e Illustrator, un upgrade attesissimo.

Altra novità è l’estensione delle Libraries, lo spazio cloud dov’è possibile accedere da contenuti resi pubblici da altri utenti e uno strumento utile per l’uso (legale) di contenuti creativi per i propri progetti. Ce ne sono per tutte le tasche.
In particolare sono state estese le Libraries per Adobe XD, l’amatissimo software per il design di app, e per Adobe Spark, prodotto in crescente popolarità per la creazione di video, immagini e post per i social.

Vuoi approdare al mondo Adobe? Chiedici una consulenza

La tua azienda usa già Adobe? Oppure stai ancora cercando l’app che fa per te? Non sei sicuro che Photoshop funzioni bene sul tuo PC? Devi organizzare lo smart working?

Qualsiasi siano le tue domande, Tecnoservice è la risposta!

  • Sapremo orientarti verso il prodotto migliore a un prezzo competitivo.
  • Prediligiamo un contatto diretto con il cliente, siamo quindi a tua disposizione per consulenza e per assistenza tecnica veloce e senza burocrazia.
  • Verifichiamo se i tuoi PC sono in grado di eseguire correttamente i programmi Adobe e intervenire in caso di problemi.
  • Ti assistiamo nella programmazione e nella configurazione dello smart working.

Tecnoservice è rivenditore autorizzato Adobe.

Contattaci subito per infomazioni e preventivi compilando il form qui sotto o chiamandoci allo 0532 978703

Categorie
Blog

Smart working: tecnologie necessarie per un lavoro intelligente

Il termine smart working è entrato nelle vite di tutti noi durante i mesi di lockdown. La situazione d’emergenza sanitaria ha costretto dipendenti e manager a lavorare da casa, di fatto dando inizio a un cambiamento radicale nel mondo del lavoro.

Un unico partner per tutti gli elementi necessari allo smart working

La prospettiva di un lavoro sempre più suddiviso tra smart working e presenza fisica è diventato realtà per molti. L’azienda che vuole intraprendere questa strada deve attrezzarsi di conseguenza.

Tecnoservice fornisce soluzioni efficaci per lo smart working, per semplificare tutte le fasi di adeguamento ed eliminare ogni criticità:

  • Dispositivi: computer compatti, portatili, stampanti… tutto il necessario per svolgere comodamente e senza intoppi il lavoro da casa
  • Home Office: scrivanie, sedie ergonomiche e supporti per dispositivi per rendere confortevole lo spazio di lavoro in casa
  • Connessione: risoluzione dei problemi e configurazione della rete domestica, adeguandola alla gestione del flusso di lavoro da casa
  • Organizzazione del lavoro: strumenti per la gestione e l’organizzazione del lavoro, come app di messaggistica,  e-mail, agende condivise…
  • Cyber Security: protezione contro potenziali minacce legate all’utilizzo della rete domestica e di dispositivi personali, nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati aziendali (GDPR)

Differenza tra telelavoro e smart working

Per tanti, è vero, si è trattato di semplice telelavoro durante il lockdown e non di vero e proprio smart working, perché il lavoro si è svolto da una postazione fissa, in orari prestabiliti, con pause concordate e giornate “da chiudere”.

Altri, tuttavia, hanno dato molta più importanza alle caratteristiche che stanno dietro alla parola “smart”:

  • Flessibilità
  • Agilità
  • Libertà

Lo smart working è un tipo di lavoro che procede per definizione di cicli e obiettivi da raggiungere, non per numero di ore passato al telefono o davanti a un PC.

Un modo di operare libero da vincoli, che dà piena libertà d’azione al singolo e che crea un rapporto di rinnovata fiducia tra datore di lavoro e dipendente. 

I vantaggi  dello smart working, dunque, non sono soltanto di natura economica o pratica, sono anche legati alla valorizzazione delle persone e della loro capacità decisionale e organizzativa.

Dispositivi per lo smart working

Fornire ai lavoratori device performanti per svolgere lo smart working consente di aumentare la produttività, eliminando tempi morti legati al malfunzionamento e semplificando numerose operazioni.

Computer compatti e computer portatili sono i dispositivi più adatti all’allestimento della postazione domestica, che spesso ha necessità di essere temporanea e facilmente spostabile.
Ad esempio, un PC dotato di webcam, casse audio e microfono integrati semplifica l’organizzazione dell’ambiente di lavoro, liberando spazio ed eliminando cavi ingombranti.

Da non sottovalutare l’utilità delle stampanti: la possibilità di poter lavorare su supporto cartaceo e disporre anche a casa di tutto il materiale necessario è una componente insostituibile per un lavoro a distanza efficace.
Le moderne stampanti e multifunzione hanno opzioni integrate che consentono di svolgere numerose operazioni senza passare dal PC.

Una volta individuati i migliori dispositivi per lo smart working bisogna stabilire qual è il luogo idoneo in cui lavorare e arredarlo con molta cura.

Allestire un Home Office:  scegliere i mobili giusti

Trasformare parte del proprio spazio domestico in un ufficio dotato di tutti i comfort  ha acquisito notevole importanza con le esigenze emerse durante il lockdown.

Per la comodità e la salute dello smart worker bisogna scegliere:

  • Sedie ergonomiche
  • Supporti per dispositivi
  • Scrivanie adeguate agli spazi a disposizione

Questi elementi influiscono notevolmente sul benessere del lavoratore che deve trascorrere le ore di lavoro in posizioni comode e sicure.

L’Home Office è fondamentale per svolgere le proprie mansioni da remoto, ma non bisogna dimenticare che lo smart working è fattibile solo se si è connessi in rete.

La connessione a internet è fondamentale per lo smart working

Una delle criticità maggiormente riscontrate durante il periodo di lockdown è stata l’inadeguatezza delle reti domestiche per gestire il lavoro, nonché lo studio, che ha provocato disagi e inadempienze.

Per praticare lo smart working è indispensabile ricorrere a soluzioni per configurare correttamente la rete internet di casa e per avere assistenza immediata per qualsiasi problema.

Non si deve solo essere online, ma è necessario avere una connessione sicura e affidabile che permetta di trasmettere dati rapidamente, fare videochiamate di gruppo senza interruzioni, utilizzare programmi da remoto senza rischi.

Cyber Security e smart working

L’utilizzo di dispositivi personali e della propria rete domestica ha messo in luce alcune potenziali minacce nell’ambito della Cyber Security.

È importante adeguare le postazioni domestiche di smart working a precisi protocolli di sicurezza, per evitare furti di dati e gravi danni per l’azienda.

Bisogna tenere in considerazione anche le norme vigenti sulla protezione dei dati aziendali (GDPR) e, quindi, devono essere applicate soluzioni capaci di assicurare la sicurezza delle informazioni anche quando vengono trattate attraverso dispositivi fuori dall’azienda o dall’ufficio.

Organizzazione del lavoro da remoto: soluzioni sicure ed efficienti

Come abbiamo appena spiegato, la sicurezza è basilare quando si lavora da casa o da qualunque altro luogo, ma è altrettanto fondamentale l’efficienza degli strumenti digitali che vengono usati.

Senza la possibilità di partecipare fisicamente a meeting, seminari e conferenze, diventa necessario fare affidamento su software e app per:

  • Messaggistica
  • E-mail
  • Video call
  • Calendari e agende condivise
  • Backup

Rivolgetevi a Tecnoservice, sapremo guidarvi nella scelta degli strumenti più adatti alle vostre esigenze lavorative.